Fitte alla Milza
Le fitte alla milza sono un fenomeno molto frequente e comune a tante persone anche sane e che non sono fortunatamente colpite da patologie gravi, quali tumori o metastasi. Il “classico” dolore alla milza spesso è causato da sforzi fisici e può aver luogo durante un’attività sportiva in cui è molto frequente questo malessere. Gli atleti ne sono spesso colpiti.
Solitamente la fitta alla milza di tal genere si risolve da sola e in pochissimo tempo senza alcun intervento medico e/o ospedaliero. Solo il riposo e la sospensione dell’attività fisica sono la soluzione al fastidio. Infatti non deve destare alcuna preoccupazione questo tipo di segnale/sintomo nel soggetto sano. In altri casi meno gravi le fitte alla milza possono essere collegate non alla milza stessa bensì ad altri organi interessati da una infiammazione, come nel caso del colon irritabile ad esempio che può determinare una distensione colica (in riferimento alla flessura splenica appunto).
Anche questo sintomo si risolve da solo ed in breve tempo e non deve destare particolari preoccupazioni nel soggetto che ne è colpito.
Talvolta però può capitare che la fitta alla milza può essere il campanello d’allarme di qualcosa di più grave e quindi va affrontato con una certa urgenza. Diventa “patologico” nel momento in cui la fitta alla milza si presenta improvvisamente e senza alcuna causa che lo può aver scaturito. Indagini ed analisi approfondite, come delle ecografie, aiutano a comprendere la natura del disturbo ed agevolano un tempestivo intervento da parte del medico.